
AMET S.r.l.
AMET s.r.l. (Applied Mechatronic Engineering & Technologies) è una società d’ingegneria ad alta tecnologia, fondata nel 1999 come spin-off del Laboratorio di Meccatronica del Politecnico di Torino. Attiva nell’ambito della progettazione, sviluppo e collaudo di prodotti e processi meccanici e meccatronici, basati sulle metodologie e tecnologie più avanzate di modellizzazione e simulazione numerica e test virtuale. La missione di AMET è fornire ai suoi clienti metodologie, tecnologie e servizi di ingegneria per la progettazione e lo sviluppo di prodotti industriali, sfruttando un approccio integrato multi-dominio basato su modelli, per ottimizzare le prestazioni di sistema e di processo. L’esperienza di AMET include meccanica, elettronica, controlli automatici e software.
I principali mercati di riferimento sono i settori dei trasporti (automotive, ferroviario e aerospaziale), dei macchinari di produzione e dell’energia.
Tra le competenze di AMET si possono citare: studio e ottimizzazione della dinamica veicolo; analisi e ottimizzazione della sicurezza passiva di veicoli; biomeccanica; ottimizzazione strutturale di veicoli; simulazione in tempo reale con tecniche hardware-in-the-loop per la validazione di centraline elettroniche di controllo; progettazione di banchi prova e macchine speciali.
Ruolo nel progetto e ricadute attese
Come partner di DISLO-MAN AMET mette a disposizione la propria capacità di modellizzazione analitica per la simulazione di oggetti e sistemi complessi,
quali macchinari o mezzi operatori in movimento o loro parti, con la finalità di eseguire valutazioni diagnostiche, orientate alla manutenzione preventiva.
AMET è interessata in particolare all’integrazione di queste competenze con le tecniche di gestione e analisi dei dati, simulati o acquisiti, con la finalità di costruire modelli in grado
di utilizzare tecniche di Machine Learning e algoritmi di Intelligenza Arificiale, finalizzate alla diagnosi e manutenzione.
Il progetto offre ad AMET l’opportunità di approcciare le tematiche d’innovazione nell’automazione in ambito manufacturing 4.0 e permette inoltre di applicare
le competenze in campo controllistico ai processi di manutenzione on-condition e predittiva e di riconfigurazione remota di macchinari ed impianti, nel contesto delle
attività finalizzate all’ottimizzazione del processo produttivo, su cui AMET opera abitualmente.
Background, infrastrutture e conoscenze e competenze apportabili
AMET ha maturato competenze specifiche nell’analisi e ottimizzazione di sistemi e processi complessi, in ambito produttivo, in particolare con l’applicazione di strumenti di valutazione e validazione virtuale e tecniche HIL.
È stata inoltre particolarmente attiva all’interno dei programmi di ricerca finanziati, sia in ambito regionale e nazionale, sia in ambito europeo, con la partecipazione ad un notevole numero di progetti, sia come partner tecnico, sia come supporto al Project Management.
Nell’ambito del progetto AMET metterà a disposizione la propria infrastruttura tecnologica, sia in termini di tool di calcolo e simulazione e relative competenze, sia in termini di potenza di calcolo, poiché AMET può contare di una struttura HW di calcolo parallelo e immagazzinamento dati ad elevate prestazioni, con oltre 200 CPU e più di 45 TB di spazio di archiviazione.