
SKF Industrie S.p.A.
La SKF è una azienda leader nelle seguenti piattaforme tecnologiche: cuscinetti e unità, tenute, meccatronica, servizi e sistemi di lubrificazione. Gli attuali sviluppi tecnologici della SKF sono orientati alla riduzione dell’impatto ambientale dei prodotti per l’intero ciclo di vita, sia nei nostri siti che in quelli dei clienti.
Il progetto si focalizzerà negli stabilimenti SuPB Torino e SuPB Villar Perosa (TO) dove si producono cuscinetti ad alta precisione, adatti a soddisfare requisiti di prestazione e di precisione di livello eccezionalmente elevato come richiesto nella loro applicazione all’interno delle macchine utensili.
Ruolo nel progetto e ricadute attese
Il ruolo di SKF come partner nel progetto è quello di fornire ed utilizzare la propria competenza e tecnologia nell’ ambito della produzione di cuscinetti di precisione in cui è necessario attuare una customizzazione spinta per poter soddisfare le diverse esigenze dei clienti.
Background, infrastrutture e conoscenze e competenze apportabili
SKF metterà a disposizione del progetto l’intero sito di Torino con tutte le attività svolte al suo interno dal ricevimento dei componenti alla spedizione dei prodotti finiti presso il magazzino di Airasca. Il processo contempla trattamento termico, canali di rettifica costituiti da linee di macchine utensili a controllo numerico e reparto di customizzazione.
L’efficienza del processo è supportata da funzioni di logistica e manutenzione interne che saranno anche a disposizione del progetto.