
Modelway S.r.l.
Modelway S.r.l. è una società di software engineering, specializzata in servizi di progettazione e sviluppo per sistemi di modellazione matematica, sensori virtuali, controlli automatici, applicati a sistemi complessi e non-lineari. L’azienda è stata fondata nel 2004 come spin-off del Politecnico di Torino.
Modelway ha sviluppato metodologie proprietarie le quali permettono un approccio sistematico dai dati sperimentali per: l’identificazione dei sistemi complessi (NOSEM® – NOt Linear SEt membership Model identification), la progettazione di sensori virtuali (DVS® – Direct Virtual Sensors) e la progettazione di sistemi di controllo (STC® – Self-Tuning Control).
L’azienda fornisce soluzioni personalizzate e innovative che consentono significative riduzioni in termini di tempo e costi di sviluppo, risolvendo problemi tecnologici fino ad ora irrisolti nel mondo industriale.
Le tecnologie Modelway sono attualmente sul mercato e industrializzate in applicazioni di avanguardia nei settori automobilistico, aerospaziale, energia&ambiente e meccatronica.
Fin dalla sua costituzione Modelway ha partecipato a progetti di ricerca cofinanziati, sia in ambito europeo (FP7) che regionale o nazionale, collaborando con le più importanti istituzioni industriali ed accademiche nazionali ed europee.
Ruolo nel progetto e ricadute attese
Come partner, Modelway metterà a disposizione del progetto DISLO-MAN le sue competenze nell’ambito delle “data driven technologies” per che potranno essere applicate alla progettazione di:
• algoritmi di modellizazione matematica a scopo predittivo;
• algoritmi di data-fusion (sensori virtuali) per scopi di diagnostica/prognostica;
• algoritmi di controllo automatico auto-tarante dai dati sperimentali per permettere l’ottimizzazione del controllo del singolo sistema alla variazione delle condizioni di processo.
Nel progetto DISLO-MAN, i database ottenuti dai dati sperimentali acquisiti mediante i moduli di campo (reti di sensori, sensori wearable, sistemi di localizzazione, etc.) verranno utilizzati come dati di input per gli algoritmi progettati da Modelway. Tali algoritmi, potranno implementare una o più delle tecnologie sopracitate al fine di permettere l’ottimizzazione della gestione di processo produttivo o la diagnostica/prognostica partendo dall’analisi dei dati sperimentali generati dal processo stesso.
Background, infrastrutture e conoscenze e competenze apportabili
L’ infrastruttura tecnologica di Modelway consiste in tre tecnologie proprietarie NOSEM® (NOt Linear SEt membership Model identification), DVS® (Direct Virtual Sensors), STC® (Self-Tuning Control) e due brevetti nel settore automotive.
Come background Modelway può vantare collaborazioni con importanti aziende situate in Piemonte come FCA, BOSCH, SKF, Alenia Aeronautica, Prima Power, STMicroelectronics, Telecom, Azimut Benetti e Altran.